GUARDATE IL SITO ORIGINALE E QUANTI GATTI SONO GUARITI DALLA FIP
L'aspetto più importante di questa cura è che viene modificata anche in base alle esigenze del gatto, la Fip è diversa per ogni singolo animale e quindi è importante il contatto telefonico con il proprietario, in questa maniera l'aiuto che riesco a dare prende un enorme valore per la salvezza di ogni singolo micio. I prodotti usati sono sempre naturali quindi non fanno male al gatto e non hanno controindicazioni o effetti collaterali.

La soddisfazione più grande è stata la guarigione di Ginger perché Paola e suo marito sono persone anziane e non hanno usato internet per comunicare con me, ma scrupolosamente Paola mi telefonava 1 o anche più volte alla settimana per chiedermi consiglio ed aggiornarmi sulla situazione, con lei modificai sostanzialmente la cura perché potei aggiungere prodotti più idonei al problema Fip. Inoltre chiesi a Paola di confermare una mia nuova teoria, cioè che il gatto guarito dalla Fip si potesse negativizzare e così Paola fece fare la PCR a Ginger più volte dopo la guarigione. Ancora oggi Paola mi chiama 1 volta a settimana per ringraziarmi e raccontarmi di Ginger.
Il bellissimo Artù guarì di Fip a giugno. Una volta guarito fece gli esami PCR ed elettroforesi, risultato anche lui negativo. Purtroppo con la Fip spesso i reni restano ingrossati quindi mal funzionanti. A dicembre 2014 ha avuto una crisi renale, mal gestita dai veterinari che lo ebbero in cura, riempiendolo di Ringer Lattato che ha effetti collaterali gravi in questi casi e somministrandogli Buscopan e altri medicinali che lo hanno bloccato, disidratato e portato alla morte in poco tempo, a gennaio 2015 è morto.
Giuseppe il padrone di Artù mi ripete spesso <l'unica che lo ha guarito da una malattia mortale è una "non veterinaria", sei tu>. Un dispiacere enorme, Artù era diventato anche un po' mio, anche se non lo conoscevo e non l'avevo mai visto, ma il contatto telefonico con Giuseppe e Anna Rita è stato sempre importante.
Pompo Jo è il gatto di Sonia Broccatelli, una persona molto importante per le produzioni cinematografiche in Italia. Sonia nonostante in quel momento fosse impegnata con le riprese di un film in Toscana, è riuscita a gestire magnificamente la Fip di Pompo Jo tanto da farlo guarire.
Come dico spesso, la cura è molto impegnativa, sia per il tempo che bisogna dedicare sia per riuscire bene a gestire il proprio gatto per somministrargli tutta la terapia e inoltre dedicargli l'amore che si può per incoraggiarlo e stimolarlo a vivere.
Sophie e Pepe vivono a Bari entrambi nella stessa famiglia di Francesco e Francesca, entrambi guariti e ora sani, felici di esistere e di continuare la vita insieme e di giocare. Questo quanto mi ha scritto Francesco:
<Checco
A io 28 Dic 2014
Gent.ma Dott.ssa Brigida,
la vogliamo ringraziare perché con i cicli di cura da lei
consigliati i nostri tesori stanno benissimo...
Anche se in ritardo le volevamo augurare un buon Natale e
soprattutto uno felicissimo 2015.
Grazie di cuore per tutto...
Francesco, Francesca, Sophie e Pepe>


Panterino di Anissa Bala è stato un'altra enorme soddisfazione, sia perché cucciolo, sia perché già con le convulsioni che a volte colpiscono i gatti con Fip sia perché ad Anissa l'abbiamo aiutata insieme a Michela sia per la cura, per il sostegno e per reperire tutti i prodotti necessari che lei in quel momento non poteva acquistare. Bravissima anche lei, molto giovane, a prendersi cura con caparbietà del suo amico inseparabile.
Trilly dalla Svizzera che ci ha regalato un miracolo insperato.
Da ricordare anche 3 casi di Fip guariti da un veterinario che applica la mia cura, di cui 1 caso con Fip polmonare, la più difficile sia da trattare che da guarire. Una gattina guarita a Roma e tanti altri di cui non ho le foto.
E poi da ricordare sempre anche gli altri precedenti
Neri di Gabriella di Cagliari
Baby di David Baumeler dalla Svizzera
Beatrice nel 2011


Melissa nel 2009
Ares nel 2008

E da non dimenticare la mia bella Diana, guarita nel 2007 da una bruttissima Fip con ascite addominale, ittero avanzato e rigidità nelle zampe.
Diana vive ancora in maniera magnifica una vita da gatta insieme alle sue sorelle gemelle.
E altri successi si stanno già verificando nel 2015 appena iniziato con
Luna di Ivan in provincia di Siena
e Trudy di Isabella Buschi che vedete nel video, entrambi con ascite addominale.
Luna era molto grave quando Ivan mi ha contattato.

Per donazioni per la ricerca, mettetevi in contatto sempre tramite e-mail.

Se volete saperne di più sulla Fip potete acquistare a 20 euro quest'altro e-book molto interessante che vi spiega anche come alzare le difese immunitarie.
Ultimamente la mia ricerca sulla Fip ha fatto passi da gigante riuscendo a trovare l'ormone che favorisce l'insorgere della malattia stessa, l'e-book sarà in vendita prossimamente ed è già in produzione.
Ogni copia o fotocopia in parte o intera del testo o delle foto sono VIETATE e punibili a norma di legge. I trasgressori verranno immediatamente segnalati alle autorità competenti.
Per gli acquisti: fipterapia@gmail.com oppure guariredallafip@yahoo.it
Per la richiesta dell'ebook in formato pdf potete inviare email a fipterapia@gmail.com oppure guariredallafip@yahoo.it